Nzuddi alle mandorle 750 gr e Zibibbo IGP 75 cl terre siciliane
È una delle accoppiate più classiche e vincenti.
Un mix di sapori che si sposano alla perfezione.
Ideale per finire una serata in compagnia, concedendosi un bicchierino di buon vino accompagnato da un dolcetto.
Nzuddi :
Biscotti con le mandorle dalla forma irregolare
Ideali per accompagnare vini liquorosi
Un semplice impasto per esaltare il gusto delle abbondanti mandorle al suo interno
Gli NZUDDI devono il proprio nome alle suore di San Vincenzo di Catania e nzuddo è l’abbreviazione di Vincenzo.
Gli Nzuddi messinesi differiscono da quelli catanesi, sostanzialmente per la forma che a Messina è romboidale o comunque quadrata, mentre a Catania, i biscotti
hanno forma rotonda.
Sono dei dolci fatti anticamente per la commemorazione dei defunti, ma come altre prelibatezze isolane, è ormai possibile trovare questi dolci in qualsiasi periodo dell’anno.
Come per tutto il resto della produzione, le materie prime e le mandorle utilizzate per la realizzazione di questo prodotto, sono siciliane e di prima scelta.
Zibibbo
Ottenuto da uve del vitigno omonimo questo vino liquoroso si presenta di colore giallo dorato brillante
Ha il profumo tipico della varietà e quindi un’ ottima persistenza aromatica.
Dal sapore dolce e vellutato, si abbina perfettamente alla pasticceria cremosa ed è quindi insostituibile con i cannoli di ricotta.
Servire a temperatura ambiente o leggermente fresco.
Nzuddi alle mandorle 750 gr e Zibibbo IGP 75 cl terre siciliane
Piparelli e vino alla Mandorla
Visita la nostra gastronomia
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.