Sesamini o Reginelle Siciliane biscotti al sesamo dolci tipici siciliani 500 gr
Biscotti di tenerissima pasta frolla ricoperti da semi di sesamo che conferiscono una fragranza unica.
Ideali per accompagnare vini liquorosi, si sposano bene anche con il the.
Senza emulsionanti e conservanti.
Il nome del biscotto originario del palermitano è Reginelle Siciliane, ma vengono chiamati Sesamini proprio per la caratteristica crosta formata interamente da semi di sesamo.
Oltre ad essere buoni in tante occasioni, dalla colazione al the, o al dopocena, le proprietà del sesamo sono veramente strabilianti.
I semi di sesamo sono semi oleosi, considerati una delle principali fonti vegetali di calcio
Utili per rinforzare ossa e denti
Contengono, inoltre, magnesio, fosforo, ferro, manganese, selenio, zinco e una buona quota di proteine.
Contengono inoltre acido folico e altre vitamine del complesso B.
I semi di sesamo sono considerati un toccasana per la salute cardiovascolare anche grazie al contenuto di lignani, sostanze che aiutano a controllare i valori della pressione arteriosa.
I semi di sesamo rappresentano, inoltre, un valido alleato per fegato e apparato gastrointestinale.
Talvolta vengono consigliati come integratori nella dieta dei bambini, per favorire la crescita e per le qualità ricostituenti.
Non andrebbero, però, introdotti nell’alimentazione prima dei due anni.
Dai semi di sesamo si ricava un olio utilizzato per la salute dell’organismo e la bellezza della persona; per esempio, è utile contro la forfora, per il benessere della pelle e per regolarizzare l’intestino.
Un’ esperienza unica, ricca di sapori e profumi della terra siciliana.
A produrre artigianalmente questi dolci è la ditta Tre Sorelle, che dal 1963 con impegno ricerca e dedizione
seleziona e confeziona i migliori prodotti avendo sempre un unico fisso obiettivo, la qualità.
Disponibili in varie pezzature, a partire da 250 grammi.
Visita la nostra gastronomia
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.